Sbiancamento:
trova indicazione in tutti i casi di alterazione del colore del dente (discromie) per cause esogene (assunzione di caffè, nicotina, thè, coca cola...) o endogene (assunzione di tetraciclina, fluoro, difetti della formazione dello smalto, traumi o trattamenti endodontici con emorragia pulpare).
Sbiancamento domiciliare:
può essere effettuato a casa tramite mascherine in materiale plastico che contengono dei serbatoi che verranno riempiti con un prodotto sbiancante, oppure può essere effettuato in studio. I prodotti sbiancanti professionali, contrariamente a quelli che si trovano in commercio, non rovinano lo smalto.
Igiene o Ablazione tartaro:
viene consigliata ogni 6 mesi e consiste nella rimozione di placca e tartaro adeso sui denti, tramite strumenti sonici o ultrasonici (cavitron).
Scaling o Root planing:
rimozione del tartaro adeso sul cemento radicolare in soggetti con parodontite, con l'uso di strumenti manuali (curette) o ultrasonici (debridement parodontale).
Motivazione dell'Igiene Orale:
consiste nella spiegazione della corretta tecnica di igiene orale domiciliare mediante l'utilizzo corretto di spazzolino, filo interdentale, scovolino....
Cura della perimplantite:
per perimplantite si intende un processo infiammatorio a carico dei tessuti molli e duri a causa dell'accumolo di placca batterica. Viene curata con strumenti ultrasonici e/o laser.
Rigenerazione ossea con matrici di collagene:
trova indicazione nel caso di perdita di tessuto osseo a causa dell'infiammazione intorno all'impianto (perimplantite).